Cosa indossare ad un colloquio di lavoro
Nulla dice meglio “assumimi” che un completo da intervista tirato a lucido – pensa classico, di buon gusto e su misura, e non puoi sbagliare. Per gli uomini ciò spesso significa giacca e cravatta, e per le donne una gonna/vestito a pantaloni e blazer oppure un tailleur. Ma vestirsi per un colloquio non è sempre così semplice.
Mettere insieme un vestiario per sfondare ad un colloquio necessita di prendere in considerazione la cultura dell’organizzazione che ti sta intervistando ed il messaggio che si desidera trasmettere. Chi viene intervistato per essere un programmatore in una start-up probabilmente dovrà vestire un po’ diversamente da qualcuno che si candida per assumere il ruolo di manager finanziario o quello di un cuoco.
Scegliere il look da intervista: scoprire cosa è appropriato
Scegliere il vestiario da intervista è molto importante riguardo all’adeguatezza rispetto al ruolo da assumere e all’azienda. I codici di abbigliamento sono culturali, e si modificano con le stagioni e cambiano nel tempo – ma come regola generale è saggio peccare dal lato della cautela. Le interviste non sono il luogo adatto per spingere agli estremi l’involucro sartoriale, a meno che non si voglia davvero fare una dichiarazione audace. 😊
Uno dei modi migliori per chiarire cosa indossare ad un colloquio di lavoro è il più semplice: chiedere in anticipo.
Manda una mail o chiama il responsabile delle risorse umane prima dell’intervista, e chiedi loro il codice di abbigliamento appropriato per le interviste con la loro azienda. È una strategia semplice, ma può aiutare ad evitare eccessi o difetti di abbigliamento e assicurarti di colpire nel segno.
Potresti anche fare qualche ricerca aziendale su LinkedIn o Facebook. Dai un’occhiata ai profili dei dipendenti e alle foto dell’ufficio per vedere come si vestono e presentano loro stessi. Qualunque sembri essere il codice di abbigliamento, la regola generale, quando si decide cosa indossare per l’intervista, è quella di aggiungervi un tocco personale.
Linee guida generali su cosa indossare ad un colloquio
Più di ogni altra cosa, ci si vuole presentare come professionisti consumati dal look impeccabile – ed un look impeccabile è definito dalla cura dei dettagli. Perciò è necessario considerare tutti i punti di vista del tuo aspetto, e non lasciarne nessuno all’ultimo minuto.
Qui ci sono alcuni dettagli da considerare quando pianifichi il tuo vestiario da intervista:
Stile:
-
-
- Pensa al messaggio che desideri trasmettere: hai intenzione di sfoggiare un “vestito elettrizzante” o vuoi comunicare un’atmosfera più rilassata con pantaloni chino/larghi e una bella camicia e giacca sportiva (questo vale sia per gli uomini che per le donne)?
- Indossa i colori che ti si addicono e fa’ riflettere col messaggio che trasmettono: il blu è considerato un colore sicuro ed “affidabile”, mentre i colori vivaci producono una dichiarazione audace che potrebbe essere più appropriata nei ruoli e nei settori creativi. Evita abiti eccessivamente agghindati o lucidi.
- Scegli tessuti traspiranti che tengano freschi e asciutti.
-
lascia un commento